TKD Italia – Panoramica CPR Regolamento sui Prodotti da Costruzione

Protezione antincendio ai massimi livelli: sicurezza certificata, prestazioni garantite
La sicurezza negli impianti elettrici è un aspetto cruciale, soprattutto quando si parla di prevenzione incendi. Le normative CPR (Construction Products Regulation) impongono requisiti rigorosi per garantire che i cavi utilizzati negli edifici rispondano a elevati standard di protezione. Ma quali sono le caratteristiche fondamentali per scegliere un cavo realmente sicuro e conforme?
CPR: una normativa che fa la differenza
Il Regolamento sui Prodotti da Costruzione definisce le classi di reazione al fuoco dei cavi, stabilendo criteri precisi per limitare la propagazione delle fiamme, la produzione di fumi e il rilascio di sostanze nocive.
I vantaggi di una scelta consapevole
Optare per cavi certificati secondo la normativa CPR significa investire in affidabilità e tutela, con vantaggi concreti:
- Ritardante di fiamma: riduce la propagazione dell’incendio, limitando i danni.
- Basso sviluppo di fumi: garantisce maggiore visibilità per evacuazioni più sicure.
- Nessuna emissione di acidi: preserva le apparecchiature elettroniche e riduce i rischi per la salute.
Come scegliere il cavo giusto?
La corretta selezione del cavo dipende da diversi fattori, tra cui la destinazione d’uso, la tipologia di edificio e le normative locali. Comprendere le classi di reazione al fuoco e le relative certificazioni è essenziale per garantire impianti sicuri e conformi.
Vuoi approfondire le specifiche della CPR e scoprire quale soluzione è più adatta alle tue esigenze? Scarica ora la nostra guida completa e scegli la sicurezza senza compromessi.
Contattaci subito per un preventivo GRATUITO:
📞 +39 085 971341
📞 +39 071 9200829
📧 info@agenziaemap.com